Nel film di animazione Ratatouille, ho sempre trovato particolarmente toccante il monologo del critico culinario Anton Ego. La cosa che più mi colpisce è quando la sua voce narrante recita “il mondo è spesso avverso ai nuovi talenti e alle nuove creazioni, al nuovo servono sostenitori!”.
Posso affermare senza dubbi per quello che riguarda la mia esperienza e il mio lavoro, che questa frase è sacrosanta. Tuttavia, non sono di certo l’unica che ha intrapreso una strada lavorativa e di vita considerata diversa o “nuova” e oggi scrivo questo post a sostegno e in elogio di alcune persone magnifiche e di una professione altrettanto “diversa” per la maggior parte delle persone: quella dell’istruttore/operatore SHIATSU.
E’ passato tanto tempo dalla prima volta in cui mi sono seduta al tavolo con gli istruttori della scuola del maestro Nino Martinelli, la scuola di Shiatsu metodo NIMA’. Eppure mi sembra ieri. Ricordo che c’erano tutti gli istruttori più “anziani”, e molti degli allievi che oggi sono assistenti o muovono i loro primi passi come istruttori.
Ho frequentato dal 2006 la scuola a stretto contatto: Alessandro ed io, abbiamo intessuto spesso delle collaborazioni con loro. Ma non solo. Oggi voglio parlare di loro nel ruolo che hanno avuto come miei compagni di strada. Quello che ho trovato nella scuola di Nino, non è stato solo una gran competenza nel praticare lo Shiastu, ho trovato un’atteggiamento mentale aperto alla novità! Ho trovato persone che mi hanno fatto mettere in discussione profondamente. Ho trovato mani esperte a cui affidarmi completamente mentre mi dedicavo del tempo per me stessa, per riallinearmi. Manuel Meneghel, Carola Tansini i principali responsabili delle sedi del Veneto della scuola e Lorenzo Giacomini, sono stati e sono ancora, preziosissimi con i loro benefici trattamenti, nei momenti in cui più ne ho bisogno. Ricordo il trattamento, fatto dalle mani esperte di Manuel Manfrin, il responsabile della sede di Rovigo, che nel tempo è diventato un carissimo amico.
E poi… come dimenticare i corsi e le chiacchierate con Giorgio Bertazzoni e Luigina Fortis? O la camminata sui carboni ardenti con i tamburi africani che suonavano al calar della sera del 2008? Molti dei loro allievi hanno partecipato ai nostri corsi, molti di loro sono diventati cari amici. Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere da vicino molti degli allievi di questa scuola che poi sono diventati assistenti o istruttori, come Agnese Mautone, Giorgio Lubrano, Michela Florean e Maurizio Ciorea. Ho condiviso con loro momenti importanti. Oggi questo mio post è in sostegno del nuovo… è in sostegno di queste persone bellissime che praticano con criterio e passione questa meravigliosa arte chiamata SHIATSU!
Penso che lo Shiastu, sia una delle arti più belle che io abbia mai sperimentato per riallineare corpo e mente. Ogni volta che termina un trattamento mi sento bene, in pace, mi sento più viva, e decisamente più pronta ad agire, a fare le piccole o grandi cose della vita di tutti i giorni.
Trovo che lo Shiastu fatto da persone esperte, porti enormi benefici nella nostra vita, e nonostante io non mi occupi di Shiastu, ma abbia la fortuna di riceverlo, mi sento di consigliare vivamente a tutti voi lettori, un trattamento per sperimentarlo direttamente sulla vostra pelle!
Nel lungo cammino della vita, ci sono momenti in cui aiutiamo e momenti in cui veniamo aiutati, momenti in cui camminiamo da soli e momenti in cui lo facciamo in compagnia… momenti in cui riflettere e momenti adatti a far riflettere gli altri. In questi quattro anni, molti sono stati i momenti in cui questi ruoli si sono mescolati, fusi, invertiti con voi. Molte le occasioni in cui sono cresciuta professionalmente ma soprattutto come persona grazie a voi e al vostro maestro Nino. E mi sento onorata di sapere che le nostre strade si incroceranno ancora e ancora. Spero che sempre più persone in tutte le parti di Italia, possano avvicinarsi a voi, provare le vostre mani esperte, aprirsi alle vostre idee. E vi ringrazio per aver rischiato nel “NUOVO”!
A tutti voi istruttori e allievi della Scuola di SHIATSU NIMA’, e ovviamente a te Nino, il mio più sentito GRAZIE! E a tutti voi lettori, concedetevi almeno una volta nella vita, di provare un trattamento e lasciarvi cullare dalle sensibili mani di queste persone!
A presto,
Chiara…. Siempreclara
Grazie di cuore, Agnese
Verbania,11/10
Sono tornato oggi da Solferino,dove ho tenuto il primo incontro del 3*anno,c’era anche Agnese che mi ha segnalato il tuo articolo.
L’ho letto questa mattina,e devo dire che che nella mia vita sono
stato fortunato.Fortunato perche’ ho avuto la possibilita’ di incontrare persone fantastiche.Tu sei tra quelle.Grazie è un articolo
che mi rallegra il cuore e la giornata,ancora grazie Nino