La fine di una storia tra due persone a cui vogliamo bene, è un momento di trasformazione. Innanzitutto, ci mette di fronte al fatto che la vita è in continuo mutamento e che quello che ci sembrava scontato o dovuto non lo è. Poi ci costringe a creare degli equilibri diversi, affrontando una delicata tappa della nostra amicizia.
Rispettare i loro spazi. Dopo la rottura uno dei due potrebbe sentire l’esigenza di prendere le distanze non solo dall’ex, ma anche da chi come voi gli ricorda il passato. Anche quando è difficile lasciate a queste persone il loro spazio con rispetto e comprensione. La loro vita è stata appena stravolta: date loro tempo.
Evitare le ambiguità. Se i vostri due amici rimangono nella vostra vita, dite loro che continuerete a frequentare tutti e due perché volete bene a entrambi. In genere i due ex lo capiranno. Se per uno di loro fosse inaccettabile, lascialo andare senza forzare la situazione. Magari tra un po’ si ricrederà.
Gettare acqua sul fuoco. Se quando sono con voi iniziano a parlare male dell’altro, evitate di cadere nella tentazione di allearvi con loro per farli sentire meglio. Rimanete fuori da questo gioco al massacro! Se tra loro non ha funzionato come coppia, non significa che siano sbagliati come persone e incolparsi a vicenda non li aiuterà a stare meglio. Si sentiranno solo arrabbiati, e faranno più fatica ad attraversare questo momento di passaggio. Sappiate che anche qui servono tempo e pazienza
Aiutarli a guardare al futuro. Spingeteli a capire dove hanno sbagliato, a perdonarsi e a scoprire come costruire la loro nuova vita. Ricordate che il vero amico non è colui che da sempre ragione, è quello che ci aiuta a diventare la persona migliore che possiamo essere.
Chiara Grandin
Lascia un commento