• Sessione Strategica Gratuita
  • Blog
  • Libri
  • Chi Sono
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube

Chiara Grandin

  • slide home sito sessione strategica 2020-08

Iscriviti alla mia newsletter!

Rimani in contatto con me e ricevi tutti gli aggiornamenti, i post e gli eventi.

Come tenersi fuori dalle liti dei genitori

10 Febbraio 2012 Lascia un commento

In una cascata, possiamo contemplare l’acqua scorrere dall’alto verso il basso: così maestosa e armonica fluisce rapida ma senza sforzo. È così che la natura l’ha pensata. Ma cosa accadrebbe se qualcuno tentasse di invertirne il flusso? Sprecherebbe la sua energia senza ottenere il risultato. Una famiglia può essere paragonata a una cascata: i genitori vengono prima nell’ordine temporale, e l’energia scorre dai genitori ai figli mai viceversa. I ruoli quindi non andrebbero mai invertiti. Anche se lo fai perché gli vuoi bene, intromettendoti nelle loro liti rischi di recitare il ruolo di madre, padre o giudice dei tuoi genitori. È come se  invertissi il flusso della cascata: avvertirai fatica, frustrazione o peggio ancora rancore da parte di tutti. Tu sei loro figlia e tale devi rimanere.

Rimani calma. Le liti familiari, sono un’ottima palestra per allenarci a rimanere calme in mezzo alla tempesta, quando gli animi si scaldano. Leggi dei libri, fai dei corsi, parla con le persone che conosci che sono più brave di te. E pensa che questo momento così difficile può diventare una palestra importante: imparare a gestire le tue emozioni nei conflitti è una delle qualità più importanti che tu possa apprendere.

Sii ferma. Se sono proprio loro , i tuoi genitori a chiederti di schierarti o sfogarsi con te quando l’altro è assente, potresti dire: “Vi voglio bene e questa lite riguarda voi. Non sono il vostro consulente sono vostra figlia, quindi penso sia giusto ne parliate fra di voi.”

Rispettali. Non sta a te criticare i tuoi genitori e il loro modo di stare insieme. Se credi che dovrebbero vivere diversamente la loro vita di coppia, metti  tu in pratica i consigli che daresti loro. Quando lo farai, ti sentirai più forte e più equilibrata.

Chiara Grandin (dal n°29 del 2011 di Donna Moderna)

 

Archiviato in:Articoli Contrassegnato con: genitori, liti, rapporto genitori-figli

« Come comportarsi quando una coppia di amici si lascia
Pratica ciò che sai! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Heilà, Benvenuti!

Ben arrivata/o nel mio sito chiunque tu sia! Io sono Chiara, piacere di conoscerti. Cosa stai cercando? Chiarezza? Ispirazione per te o il tuo team? Una vita più ricca? O forse, altro ancora? Ho creato questo sito perché tu possa trovare tutto questo in vari modi: attraverso il blog, le sessioni con me, il mio libro e gli eventi dal vivo.

Mi auguro faremo insieme un lungo e meraviglioso viaggio!

Firma Chiara

Speaking Academy

Categorie

  • Articoli (116)
  • Chiedi a Chiara (7)
  • Citazioni illuminanti (37)
  • Coaching Caffè (14)
  • News (27)
  • Parola a Voi (1)
  • Podcast (1)
  • Racconti di Donne (33)
  • Senza categoria (2)
  • Video (40)

E se… si aprissero infiniti nuovi pensieri in te?

Cosa chiederesti al Genio della Lampada?

Copyright © 2023 Chiara Grandin · PI: IT03672560277 · Privacy Policy · Cookie Policy