Che emozione provi tu, quando ti trovi di fronte all’originalità? Io provo stupore e meraviglia. E’ come vedere un fuoco articiale illuminare il cielo. E’ una sensazione che per un lungo istante mi riempie di gioia e mi lascia incantata.
Ricordo un film di tanti anni intitolato Finding Forrester, con Sean Connery nei panni di un famoso scrittore che si ritira dal mondo e di un giovane esordiente, interpretato da Rob Brown, che sta cercando la sua strada.
In una scena del film, Sean invita il giovane scrittore a buttarsi, scrivere e trovare il suo stile. Per aiutarlo a superare lo scoglio iniziale della pagina bianca gli suggerisce di iniziare ricopiando un testo scritto da lui anni prima, finché non avessero iniziato ad emergere le sue parole. Qualcosa insomma che rappresentasse il suo personale punto di vista.
Copiare lo stile o le idee di altri non è un male, tuttavia serve solo nella misura in cui ti ispira in qualche modo a trovare il tuo stile.
Esiste un “how to – come fare a” per qualsiasi cosa e se ci pensi questa quantità di informazioni accessibili è incredibile.
Il risvolto potenzialmente ostacolante di questo è che a volte, far emergere dal mucchio la propria idea sembra difficile o demotivante perchè dopotutto:
“Tanto quello che ho da offrire e dire l’hanno già detto e offerto in tanti, quindi che senso ha farlo?”.
Eppure, come dice Marie Forleo, una simpaticissima life coach americana:
“Se ti trattieni per paura che tutto sia già stato detto, il mondo avrà perso qualcosa di davvero unico. Avrà perso la tua voce. La tua prospettiva. La tua anima. Ci sono persone nel mondo che potranno ascoltare un’idea o un messaggio SOLO se arriverà da te. Non dimenticarlo.”
Non serve che diventi la brutta copia di nessuno. Non troverai il tuo stile guardando sempre nella direzione di quello che stanno facendo gli altri: i tuoi competitor, quelli che hanno successo, i leader che apprezzi. Eppure non avere paura di prendere spunto da chi ti ha ispirato. Lascia che quell’idea ispirante ti porti a creare quel qualcosa di simile, ma diverso.
Perché nulla è nuovo sotto il sole, ma neppure tra un milione di anni ci sarà la stessa combinazione di molecole che forma TE… e nessuno dirà mai, farà mai, creerà mai, qualcosa come te.
Crea! Esprimi! Vivi… e smetti di aver paura di non essere abbastanza.
Alla prossima dalla tua coach,
CHiara
Grazie per questo articolo Chiara. In un mondo che è sempre più saturo di informazioni, è difficile rimanere autentici. Ma quello che tu dici è davvero importante, dovremmo stamparlo e piazzarlo nello specchio del bagno e sulla scrivania: “io sono unica e non c’è nessun’altra come me. Qualsiasi cosa io faccia, sarà sempre diverso da ciò che qualcun altro fa. Per quanto le due cose possano essere simili”.
Marie Forleo è di grande ispirazione, in più, mette sempre un po’ di pepe in quello che fa e in come si esprime. Certo, non ha inventato nulla, ma ha trovato il suo modo di fare, che la rende unica.
Penso sia un po’ la chiave di tutto il concetto: ciò che mi rende quella che sono, ecco, quello è ciò che devo esprimere attraverso articoli, video, foto, discorsi eccetera.
Ciao Alessia benvenuta qui con me! Non è difficile rimanere autentici, basta solo smettere di affannarsi e ascoltare realizzazioni tipo quella che hai scritto qui. E grazie per aver lasciato il tuo commento. Per me è molto più divertente scrivere quando ho un’interazione come la tua! A presto cara
Grazie mille Chiara, ti seguo da un po’ e volevo ringraziarti per condividere con i lettori le tue storie e ispirazioni, è sempre un piacere leggerti!
YUPPI! Magari quest’anno vieni a un corso dal vivo e ci conosciamo di persona. A presto Alessia