Buon pomeriggio a te che mi stai leggendo proprio ora.
Come promesso lunedì scorso, ecco il podcast di approfondimento.
In questo podcast di 14 minuti circa, sono partita da un’analogia che esiste tra le neo-mamme e un life coach professionista: entrambi hanno una capacità specifica che permette di sintonizzarsi con quello che serve al proprio cliente (o bambino, nel caso della neo-mamma) per comprendere davvero cosa serva in quel momento.
Esplorerò con te 4 argomenti:
- La differenza tra empatia e comprensione (e perché non ti serve la prima)
- Come evitare di venire risucchiati dalle emozioni degli altri.
- L’unica cosa di cui ha bisogno una persona quando è agitata.
- Cosa sia il benessere a 360 gradi.
Pronto/a per ascoltare? Ecco il podcast:
Lascia le tue domande o i tuoi commenti qui sotto (se commenti per la prima volta, non vedrai subito il commento, perché dovrà essere prima approvato… una volta approvato, potrai commentare subito quando vorrai). A prestissimo dalla tua life coach,
Chiara
Grazie Chiara, è veramente un piacere ascoltarti.Anche il tuo libro 3 settimane con il Genio mi é piaciuto tantissimo.Purtroppo non sono abituata a comunicare in questo modo, ma in questo caso non se ne può fare a meno.Frequento un corso di comunicazione pnl.l’insegnante ci parla anche di te.In questo momento sto aspettando che l’acqua ritorni limpida. Ho tante cose belle e interessanti per la testa,ma sono troppe.aspetto fiduciosa un segnale.saluti……….devo però ascoltare ancora la musica
@Enrichetta: Benvenuta qui con me Enrichetta. E’ sempre una sorpresa scoprire che quello che si fa, come scrivere un libro, poi circola nel mondo e raggiunge persone che mai avresti incontrato in modo diverso. Hai usato una bellissima frase: aspetta fiduciosa un segnale. Arriva sempre quel segnale sai? Stai tranquilla. Come ho scritto nel mio post di oggi sull’amore, quando smettiamo di avere paura, emerge la nostra natura più straordinaria dove non esiste paura, non esiste timore. Anche tu tornerai presto in quello spazio. Non ho dubbi. Torna a trovarmi. E’ un piacere!
Grazie per la diversa chiave di lettura!