Ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.
PABLO PICASSO
Se nella mia vita non avessi scelto la professione di life coach, avrei volentieri fatto la “talent scout”, la scovatrice di talenti: nulla è più entusiasmante dell’assistere al momento in cui l’essere umano diventa una cosa sola con il talento che sta sprigionando da dentro.
Quando il talento si sprigiona…
…non esiste più nessuno intorno, non esiste più nulla da dimostrare. Non esistono pensieri sul fatto se sarai o meno pagato abbastanza per quello che stai facendo. Non esistono le paure sul fatto se riuscirai o meno a mantenerti del tuo talento. Non importa che qualcuno ti guardi o che tu sia solo. Esisti solo tu e il talento che brilla di luce propria in quell’istante unico e irripetibile.
Nelle tantissime ore che ho trascorso ad osservare, mi sono nutrita del talento altrui e della bellezza immensa che si sprigiona quando la persona è un contatto senza filtri con il proprio talento.
Il talento è innato, ma…
Sono convinta che il talento sia innato, e che chiunque abbia un suo modo unico di esprimere talento in una o in più cose.
Allo stesso tempo sono anche convinta che a parità di ore spese ad affinare il proprio talento ci sia sempre chi emerge più di altri. Per me chi emerge ha una caratteristica: quella di essere totalmente presente a quel che sta facendo.
Cos’è questo se non un’altra forma per dire che la persona in quel momento è in contatto con la sua essenza e ha la mente sgombra?
La citazione sul talento che mi ha emozionato
Quando sarò di fronte a Dio alla fine della mia vita, spero che non mi sarà rimasta nemmeno una briciola di talento, e che io possa dire, “Ho usato tutto quello che mi hai dato”.
ERMA BOMBECK
Cara Erma, benché fino a cinque minuti fa non sapessi nulla della tua esistenza e tutto quello che di te so ora l’ho appreso su Wikipedia, ti ringrazio per questa frase che mi ha toccato nel profondo.
Con il tuo permesso, la faccio diventare anche mia lasciandola sedimentare nei meandri più reconditi del mio essere, perché diventi una di quelle realizzazioni che guidino il mio fare nel mondo.
Il violinista che mi ha emozionato
In chiusura di questo post, ti lascio con un violinista pieno di talento, Jose Asunción, che ho scoperto stamattina grazie ad Alex, mio marito, che mi ha fatto emozionare profondamente e che spero di intervistare la prossima volta che torno a Madrid.
Buona domenica e buona immersione nel tuo talento innato, qualunque esso sia!
Chiara
Ps: In cosa hai talento tu (non fare il timido/a)? In cosa credi di avere talento, ma non ne sei ancora certo? Lascia la tua domanda speciale sul tema del talento, risponderò in settimana!
Ciao Chiara, dal titolo, alla citazione, al video, alle tue parole, il nodo in gola si fa sempre più stretto. La parola talento mi fa questo effetto. in sè può avere l’infinito e allo stesso tempo… ammesso che sia innato, cosa interferisce con la sua fioritura? Grazie. Un abbraccio.
@Monica: Ciao Monica e benvenuta nel mio blog! Ci sono alcune cose che interferiscono con la fioritura del talento ma oggi te ne dico una in particolare: ovvero il credere che il talento sia quel qualcosa di straordinario che emerge in modo inequivocabile e facilmente riconoscibile. Il talento è tante cose, e spesso il vero talento emerge nelle cose che facciamo bene e senza particolare sforzo e che tendiamo a dare per scontate. Ti faccio un esempio: se ti viene naturale fare qualcosa e farlo anche bene, significa che hai talento in quella cosa. Quindi se ami farla, semplicemente falla di più. Non intasare la tua testa con idee del tipo “quando scoprirò il mio talento allora sarò più di valore di quello che sono ora”, perché il tuo valore non ha nulla a che fare con quanto bene farai qualcosa o quanto gli altri ti riconosceranno quel talento. Il tuo valore è a prescindere. Il talento fa parte del gioco della vita, ovvero quello che scegliamo di fare o non fare. Quindi per prima cosa, lascia che quel nodo che senti ogni volta che senti parlare di talento inizi a sciogliersi e inizia a vedere che hai già un grande talento, ovvero quello di emozionarti intensamente per il talento altrui e di goderne. Un grande abbraccio e torna a trovarmi!
Grazie… ci vediamo presto!