Quanto conta la coerenza? Molto. Finché non conta nulla. Finché non diventa un ostacolo.
La mia idea di coerenza è aderire al pensiero più saggio che ho a disposizione in questo momento.
In quest’ottica agire coerentemente significa saper leggere la situazione, i cambiamenti interni del nostro pensiero, ascoltare la saggezza e agire in base alle nuove coordinate che emergono.
COS’E’ L’INCOERENZA?
L’incoerenza, per me, ha a che fare con il mentire a sé stessi, il raccontarsela, il rimanere fedeli a idee obsolete.
Siamo incoerenti quando agiamo a testa bassa, ciechi di fronte ai mutamenti, ciechi di fronte a quello che conta davvero. L’incoerenza è percorrere strade dove non c’è più nulla di nostro, nulla che per noi valga la pena o il sacrificio, spaventati dal rallentare e fare una pausa, o spaventati dall’ascoltare con onestà la nostra saggezza oltre la paura di quello che può emergere.
COERENTI A UN NUOVO PENSIERO
La coerenza è principalmente arbitraria. Si ha coerenza con il proprio pensiero, idee, religione, etica del lavoro, stile di vita, linea politica, crescita dei figli.
Ma quando emerge un nuovo pensiero non per capriccio, per saggezza, è possibile che tutto si stravolga e ciò che avremmo giurato essere l’unica via, difesa strenuamente fino a qualche secondo prima, si trasformi davanti ai nostri occhi, lasciandoci spesso stupiti di noi stessi.
Stupiti del fatto che improvvisamente diventa inevitabile vedere le cose diversamente ed agire coerentemente e in accordo con quello che ha assunto senso per te ora.
A ben guardare la coerenza mi mantiene unita e adesa a quello che sento buono e vero in questo momento. Un po’ come le molecole dell’acqua sull’orlo di un bicchiere colmo.
Poi quando la vita decide che è il momento di riversare altra acqua in quel bicchiere, ecco che il liquido fuoriesce. La sensazione è spiazzante finché non ti rendi conto che l’acqua sparsa in tutte le direzioni senza alcuna logica, sta semplicemente riempiendo un contenitore più grande.
UN NUOVO CONCETTO DI COERENZA
Come l’acqua può espandersi e straripare in tutte le direzioni, anche i tuoi pensieri possono. E una volta che tutto viene inondato da nuova saggezza, anche il concetto di coerenza si espande.
Diventa più ampio e bello dandoti libertà d’azione e pochi limiti, in totale ascolto delle nuove coordinate del momento, del tuo sentire più autentico, di quello che per te conta, ora.
Domani è un altro giorno. Domani è plausibile pensare che vedrai le cose in un modo ancora più ampio di quello che ora credi possibile. Domani. Oggi potrai agire comunque coerentemente a quello che senti più saggio con le coordinate che hai a disposizione.
Chiara
PS: Post scritto alle 4.25 di mattina dopo aver dichiarato solennemente “io questa settimana non scrivo”. Meravigliosa coerenza… 😉
Per molto tempo ho pensato che fosse sempre necessario essere coerente con tutti i momenti passati della vita… Poi qualcosa si è rotto e ho stravolto tutto. Mi sono sentita enormemente in colpa per questa mancanza di coerenza… I tre principi mi hanno aiutato a capire che tutto fluisce e che posso essere coerente con il momento presente, con la mia saggezza e se arriva una nuova buona sensazione e un nuovo progetto che sento buono per me la vera coerenza è seguire la buona sensazione. ❤️