• Sessione Strategica Gratuita
  • Blog
  • Libri
  • Chi Sono
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube

Chiara Grandin

Amore e Perdono

25 Settembre 2020 4 commenti

Amore e perdono. Due parole che spesso vengono associate. Probabilmente perchè quando proviamo un amore profondo per qualcosa o qualcuno, ci viene piuttosto semplice perdonare tutto quello che in qualche modo sa di “errore” o “sbaglio”. Eppure ci sono momenti in cui il perdono sembra lontano anni luce da noi, e non solo non lo sentiamo... non siamo neanche lontanamente disposti a considerarlo un’opzione specialmente se riteniamo di aver subito un’ingiustizia.

IL PERDONO NON LO PUOI FORZARE

Che sia in amore, in amicizia o con qualcuno con cui hai avuto a che fare, una cosa è certa: la sensazione di perdono non la puoi forzare. Non sei tu a decidere come e quando accadrà. Oggi, faccio con te una riflessione sul perdono, che probabilmente sarà diversa da quello che ascolti normalmente. Io non sono dell’idea che dobbiamo forzarci a perdonare. Nello sforzo di perdonare qualcosa, qualcuno o noi stessi, spesso ci snaturiamo, ed entriamo in uno spazio di totale assenza di autenticità.

Tuttavia, quando puntiamo il nostro sguardo nella giusta direzione ecco che creiamo lo spazio perché qualcosa di nuovo arrivi dentro di noi. Persino una inaspettata sensazione di perdono, che improvvisamente arriva e ci da sollievo e noi siamo finalmente capaci di fare “punto e a capo” con il passato e puntare il nostro sguardo verso nuovi orizzonti.

Una cosa però è certa: quando noi perdoniamo noi stessi per tutto quello che in qualche modo non è andato come noi volevamo, arriva in noi un grande sollievo che ci permette davvero di sentire un grande amore in noi e una sensazione di rinnovata fiducia nel futuro. Buona visione:

Se vuoi approfondire altri temi che riguardano l’amore e le relazioni sentimentali a novembre ci sarà un fantastico corso online… rimani sintonizzato per i dettagli!

Buon weekend,
Chiara Grandin
The Life Coach

Archiviato in:Video Contrassegnato con: amore, amore e perdono, perdonare, perdono

« L’allievo migliore. Dedicato ai miei coach e coachee.
Sii disposto a perdere »

Commenti

  1. Veronica dice

    25 Settembre 2020 alle 10:52

    Verissimo!!! Non basta voler perdonare, il perdono è il nome che diamo alla stupenda sensazione che ci accompagna quando siamo pieni di fiducia e di amore per quello che c’è e che verrà. E diventa naturale quando volgiamo lo sguardo a qualcosa di più grande!
    Grazie Chiara! Oggi hai dato forma a qualcosa che nella mia testa, ancora non ne aveva una!!!!

    Rispondi
    • Chiara Grandin dice

      25 Settembre 2020 alle 10:59

      Ne sono FELICISSIMA! Un abbraccio Veronica

      Rispondi
  2. Marta dice

    25 Settembre 2020 alle 14:17

    Ciao Chiara. Mi hai fatta piangere xké hai scritto che dobbiamo perdonare noi stesse x quello che nn è andato come volevamo. Io ci provo ma mi sembra di nn riuscirci. Dopo 10 anni di amore profondo subire un atroce tradimento ( atroce nasconde atti che nn avrei mai immaginato) è dura da mandare giù. Davvero. Grazie x la tua generosità

    Rispondi
    • Chiara Grandin dice

      26 Settembre 2020 alle 12:27

      Cara Marta, premesso che sono certa tu abbia sofferto, e che ho estremo rispetto del tuo momento, non posso esimermi dal farti davvero un servizio… e darti una scossa. Sei pronta? Inizio. Sebbene io sia certa che tu abbia vissuto un tradimento, sono anche certa che sia ora per te di uscire dalla dinamica di “vittima” e iniziare a vedere cosa davvero è accaduto. Mi spiego meglio: a volte nelle relazioni i famosi tradimenti, accadono anche perché le persone iniziano a cercare fuori dalla relazione quello che non trovano o fanno fatica a trovare all’interno. E’ molto più comune di quello che pensi. A ben guardare tante volte in una relazione a lungo termine, le persone invece che fiorire l’una con l’altra, spesso si limitano. Ed ecco che la relazione diventa un luogo di costrizione e in cui l’intimità lentamente diminuisce. Ora, io non so cosa sia accaduto nella tua relazione specifica, posso farmene un’idea, semplicemente vorrei che la smettessi di percepirti come la “povera me, cornuta e mazziata” perchè non lo sei. Sei di certo una donna che sta soffrendo per una relazione finita e per dei torti che sente di aver subito, ma sei anche una donna molto più forte di quello che vedi ora. Con tutto il cuore spero ci sarai al corso sulle relazioni che terremo a novembre (e sarà online)… sinceramente penso sia ora per te, di scoprire cosa e chi puoi essere, come donna, esprimendoti in tutto il tuo essere inclusa la sensualità, senza più timore. Io è da un pezzo che te lo dico. So che è ora. La decisione adesso è tua.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Heilà, Benvenuti!

Ben arrivata/o nel mio sito chiunque tu sia! Io sono Chiara, piacere di conoscerti. Cosa stai cercando? Chiarezza? Ispirazione per te o il tuo team? Una vita più ricca? O forse, altro ancora? Ho creato questo sito perché tu possa trovare tutto questo in vari modi: attraverso il blog, le sessioni con me, il mio libro e gli eventi dal vivo.

Mi auguro faremo insieme un lungo e meraviglioso viaggio!

Firma Chiara

Speaking Academy

Categorie

  • Articoli (116)
  • Chiedi a Chiara (7)
  • Citazioni illuminanti (37)
  • Coaching Caffè (14)
  • News (27)
  • Parola a Voi (1)
  • Podcast (1)
  • Racconti di Donne (33)
  • Senza categoria (2)
  • Video (42)

E se… si aprissero infiniti nuovi pensieri in te?

Cosa chiederesti al Genio della Lampada?

Copyright © 2023 Chiara Grandin · PI: IT03672560277 · Privacy Policy · Cookie Policy