Lei si chiama Anikò. E’ una di quelle persone che è entrata nella vita mia e di Alex “per caso”, una domenica di agosto di tanti anni fa. 13 per la precisione. E’ ungherese e vive in Italia da una ventina d’anni.

Nella vita Anikò è una professionista shiastu e da un anno un’insegnante di Yoga Ashatanga. E’ una di quelle che ha usato il tempo dei lockdown per imparare qualcosa e apprendere abilità che prima non aveva.
E’ una mia carissima amica. Nostra amica direi, perchè lei e Alessandro sembrano davvero due fratelli separati alla nascita. E’ una delle persone che bazzica regolarmente casa nostra, una delle poche che vive vicino a noi. Ma Anikò è anche stata una nostra coachee ed ora è una dei partecipanti del programma mio e di Alessandro “Una Vita Leggendaria” e sarà una degli speaker al prossimo Congresso Nazionale 3 Principi e parlerà di “RESILIENZA”.
Sapete ci sono infiniti modi di parlare di malattia, e anche di cancro.
Oggi io ve ne racconto uno. Perché come è vero che ci sono infiniti modi di vivere la vita, ci sono anche infiniti modi di passare attraverso un momento in cui vieni a sapere che hai un cancro di 13 centimetri e devi essere operata d’urgenza.
A volte si ha tempo per prepararsi agli impatti. A volte no.
Anikò è una di quelli del “A volte no”.
Marzo 2021 la diagnosi. Carcinoma ovarico di 13 cm con alcune metastasi nell’intestino. L’impatto.
Aprile 2021 l’operazione d’urgenza a Milano. Un successo.
Maggio 2021 il post-operatorio e l’inizio della chemio. E… una esperienza della vita.
QUELLO CHE MI HA COLPITO
Io non sono la protagonista di questa storia, ma come tutte le storie che racconto, ne sono stata parte. E ho visto alcune cose. Prima di tutto ho visto che anche nel momento di impatto con la possibilità di morire, il coraggio è stare in quel che senti e procedere un passo alla volta.
La seconda cosa che mi ha colpito sono state le persone. Per Anikò si è attivato un team, una rete di amici e colleghi di lavoro che io raramente ho visto nella mia vita. Da chi le ha letteralmente salvato la vita con un intervento all’avanguardia, a tutte le persone che in modo diverso le sono state accanto.
E allora mi viene in mente Gianvito che la porta avanti e indietro a Milano per tutti gli esami e controlli. Gastone che le porta il pesce grigliato una domenica mattina dopo l’operazione. Timi che dall’Ungheria le invia energia a distanza. Due miei carissimi amici da Madrid, che pregano per lei. Sara che lavora in Dior e le insegnerà come truccarsi durante la chemio. Mi vengono in mente gli amici di Anikò, la sua famiglia… penso a tutte queste persone che hanno fatto squadra con un unico obiettivo: starle accanto e basta.
Senza se, ma, però.
Volerci essere e basta per qualcuno. Forse una delle definizioni di amore che in questo momento sento più vere.
RESILIENZA
Due settimane fa, come vi accennavo sopra, Annalisa, Alessandro ed io abbiamo chiesto ufficialmente ad Anikò di essere una degli speaker del 3°Congresso Nazionale 3 Principi. Non per raccontarvi una storia strappalacrime, ma per dare una sensazione davvero diversa sul fatto che nella vita ci sono infiniti modi di affrontare qualsiasi cosa, inclusa la paura della morte e anche un cancro galoppante.
E questo dipenderà da quanto sgombra sarà la nostra mente in quel momento.
La cosa che oggi vedo con grande chiarezza è anche un’altra. Non solo la mente di Anikò ha lasciato spazio ad altro oltre che la paura. Anche la mente di tutte le persone che le sono state accanto. Non significa che non ci sia stato dolore, sofferenza o paura. Significa che si è attraversato per poi tornare a fare un passo alla volta.
E allora, forse, questa possibilità magnifica non è solo alla portata di Anikò, ma di tutti noi.
6 TAGLI
Sabato 22 maggio, Anikò, Alessandro, Annalisa ed io lo ricorderemo per sempre. Invece che aspettare che i capelli di Anikò cadessero, ci abbiamo dato noi un taglio. Per la precisione sei. Il mio salotto si è trasformato per un giorno nel “SALONE DA LOLA” (Adoro il nome Lola) e ve lo confesso ho pure realizzato una specie di sogno folle: tagliare i capelli ad un’amica fino a rasarli. Siamo partiti da un bob corto, passando per la franghetta, un taglio asimmetrico, la cresta lunga con rasatura sui lati, la cresta corta con rasatura ai lati ed infine un rasato sfumato. No, non sono una parrucchiera, e continuerò a fare coaching fino al giorno della mia dipartita, ma sapete oggigiorno ci sono tutorial per tutto.

Non sono mancati i relativi cambi di abito. Siamo partiti titubanti e abbiamo finito con una sfilata di moda. Non so spiegarvi la magia, la bellezza, la gioia immensa di vivere insieme questo momento.
Ma la sensazione con la quale mi sono svegliata stamattina quella sì posso spiegarvela: è stata la certezza che quando vediamo un po’ di più che la nostra esperienza viene da dentro e non da fuori, possiamo attingere ad una forza immensa.
Questa forza non ha limiti. Mai. In nessun momento.
E come è stata disponibile ad Anikò in svariate forme, è disponibile per lei e tutti noi in ogni momento.E’ disponibile per te, quando hai paura.
E’ disponibile per te, quando non sai che strada prendere.
E’ disponibile a te quando hai bisogno di sentirti amato o amata davvero.
E svegliarsi a questo, cambia il gioco, cambia la prospettiva, cambia tutto.
Buona domenica,
Con gioia!
Chiara Grandin
THE LIFE COACH
Ciao! Conosco molto bene Aniko e la sua storia. L ammiro moltissimo.
È una grande persona e una grande donna.
Salve Roberta benvenuta. Torna a trovarmi quando vuoi. A presto
Mentre finivo di leggere questo articolo hanno iniziato a suonare le campane. Ho alzato gli occhi a questo cielo azzurro come il cielo, poche bianche nuvole lo dipingono. Mi hai ricordato quando anni fa ti dissi qualcosa a proposito di bellezza e amore dove per molti era il dramma. Ringrazio Aniko per avermi riportato con la sua esperienza di vita a quella sensazione di amore e ascolto. Ringrazio te per riuscire a trovare le giuste parole per memoria e insegnamento degli infiniti modi per vivere la vita in ogni circostanza e ognuno a modo suo. Buona vita. Agnese.
E’ stato bello. Grazie per il tuo commento Agnes.
Grazie per aver condiviso questa esperienza…sapevo già che Aniko è una persona eccezionale e ne ho avuto la conferma quando mi ha detto che stava male. È un punto di riferimento nella mia vita..sono senza parole..commossa..lei è davvero rara e preziosa..un esempio per tutti 💕
Allora scrivere questo articolo è già valso il tempo trascorso a farlo. E’ bello che ti sia “arrivato”. A presto Alessia
La mia splendida amica Anikò con la forza di una supereroina! Le nostre anime si conoscevano già ma grazie al percorso di yoga si sono potute conoscere anche le persone fisiche e devo ammettere che mi sento una persona fortunata! Sei una superpotenza e ti voglio un sacco di bene! Spacca tutto Amica mia
Taglio top!
Salve Elena, grazie per il tuo contributo! Anche noi abbiamo constatato che Anikò sta meglio con tagli corti e rasati sui lati che il classico taglietto alle spalle di prima. A presto!
Conosco Aniko da tempo per incroci della vita e la dolcezza e grinta con cui l’ho vista determinata nelle cose che ci hanno viste presenti insieme mi hanno accarezzato il cuore. Lei si era presa cura di me, il mio Caddy.
Ha l’amore innato di una mamma e la centralità nei momenti difficili. Per questo è molto di più, ammiro e stimo una Persona con la P maiuscola come lei. Queste prove della vita che in qualche modo ben conosco, sono opportunità di crescita e di consapevolezza che lei, non si fa certamente sfuggire. L’essere contagiata dalla sua gioia di esserci e di lottare per crescere è un dono ed un regalo immenso. La malattia non arriva solo per lei ma anche per chi le sta accanto e coglierne il vero significato è una grande opportunità.
Bellissimo commento. Grazie per il contributo Patrizia! Speriamo di averti con noi al Congresso Nazionale. A presto
Grande Anikò una vera guerriera e grazie a te che hai saputo trasformarla e renderla ancora più bella un momento così delicato.
E comunque si sa quando una donna vuole cambiare lo fa dai capelli 😜💪
Fuck cancer!
Salve Carlo e benvenuto! Un piacere aver raccontato questa storia della nostra comune amica. A presto!
Siamo in tanti a volerti bene Aniko…
Un abbraccio di luce…
Vero. Siamo in tanti. A presto Lisa, torna a trovarmi quando vuoi.
Conosco Aniko tramite lo Shiatsu.
Una guerriera, riservata, disponibile, amorevole determinata. Ho visto in lei anche la sua fragilità la paura di non fare bene abbastanza. Ma pur sempre una GUERRIERA.
ANIKO TI VOGLIO BENE
Salve Marisa, grazie per aver dato il tuo contributo. E’ bello ascoltare le vostre voci “scritte”. A presto
Questa storia è di una semplicità’ profondità e bellezza sconvolgente! Grazie per averne reso testimonianza! E un abbraccio forte ad Aniko che non conoscevo, modella d’eccezione di vita!
Sapevo che avresti colto. Guarda che tra poco mi faccio viva. Voglio che valuti una proposta che sento fantastica per te. Ciao Janet.
Scelta coraggiosissima tagliare i capelli, ma anche di grande consapevolezza di non dare alla malattia il modo di esprimersi su ciò che si vede, essendo un passo avanti su di lei. Aniko’ gioca facile in questo perché é bellissima, ora però è il momento di far vedere alla malattia quanto sei bella e forte “dentro”, noi già lo sappiamo, ed è per questo che sarai invincibile.
Salve Stefano, sai qual è stata la cosa bella di tutto questo? Non è stato fatto da uno spazio di “combattiamo la malattia”. Combattere funziona ogni tanto … ma è terribilmente stancante. Quello che è stato davvero diverso sabato, è che abbiamo accolto ogni momento di titubanza, fragilità e anche tristezza. Poi abbiamo naturalmente seguito altro e abbiamo finito la serata mangiando cibo da asporto e ridendo di gusto… è stato questo ad essere diverso. Per me attraversare la vita, è smettere di opporre resistenza. E quando ne cogliamo la forza, tutto diventa fluido, semplice, vero. Grazie mille per il tuo contributo che mi ha permesso di approfondire insieme a te ancora di più questo momento.
PS: hai ragione… Anikò è bellissima, e anche secondo noi sta molto meglio con i capelli corti e la cresta che quelli di prima. Le abbiamo suggerito che quando le ricrescerenno dovrebbe tenerli corti! La valorizzano. Non trovi?
Io,non conosco questa splendida donna, ma ho visto tanta forza e vita in lei in quelle magnifiche foto dove è un puro divertimento di una giornata spensierata.
Non vedo l’ora di ascoltarla al congresso.
Alla grande Sabri! Faremo in modo di metterla non sovrapposta al tuo intervento!